Strategie scommesse: quali e come usarle

Il betting rappresenta una sfida complicata, anche per chi possiede una vasta cultura sportiva. Basta infatti un semplice evento, ad esempio un’espulsione durante una gara di calcio, per mutarne l’andamento. Per affrontarle al meglio, occorre mettere in campo strategie di scommessa accorte. + Mostra di più

Andiamo quindi ad affrontare meglio la questione, per cercare di capire come utilizzare al meglio le strategie betting.

Disclaimer Icon
Disclaimer

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Gioca responsabilmente – Il gioco online può creare dipendenza; gioca responsabilmente e chiedi aiuto se necessario. Alcuni dei link presenti sul sito GamesHub sono link di affiliazione. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione, senza costi aggiuntivi per te, se clicchi su un link ed effettui un deposito su un sito partner. Tutte le nostre pagine di confronti e recensioni sono soggette a un rigoroso processo editoriale per garantirne l’accuratezza, l’imparzialità e l’affidabilità. Puoi saperne di più su come testiamo le piattaforme nella nostra pagina Come valutiamo. Per la massima trasparenza sulle nostre partnership, visita la nostra Informativa sulle Affiliazioni. Per qualsiasi domanda o feedback, non esitare a contattare il nostro team.

strategie scommesse

Non è raro imbattersi sul web in affermazioni relative all’utilizzo di trucchi per vincere con le scommesse sportive. Purtroppo, si tratta di affermazioni totalmente fuori luogo. Il calcio e gli sport in generale sono il regno delle sorprese. Non sempre il più forte vince e, anzi, la storia dello sport è costellata di grandi sorprese.

Se non esistono trucchi, è però possibile stendere una rete di salvataggio intorno alle proprie scommesse. Si possono cioè utilizzare strategie di scommessa, che consentono di aumentare le possibilità di affermazione finale.

Strategie scommesse: cosa sono?

A cosa servono le strategie per scommettere? In particolare, le strategie betting possono aiutare a cogliere i seguenti obiettivi:

  • Incrementare le possibilità di affermazione nel lungo periodo.
  • Attenuare le perdite nel breve termine.
  • Conseguire il giusto equilibrio tra rischio e rendimento.

Il punto di partenza è però il seguente: le strategie di scommessa possono aiutare a vincere, ma non forniscono la certezza di riuscirci.

Strategie scommesse calcio: le migliori

Abbiamo quindi visto a cosa servono le strategie scommessa. A questa prima chiarificazione occorre a questo punto aggiungere una postilla. Per aumentare al massimo le possibilità di affermazione contro il bookie occorre adottare le migliori strategie per scommettere. 

Un’aggiunta che comporta una domanda chiave: quali sono le strategie di scommessa più performanti in assoluto? Secondo il nostro parere, le migliori strategie di scommessa sono le seguenti:

  1. Matched Betting
  2. Surebet
  3. Value bet

Andiamo quindi a visionare nel dettaglio queste strategie di scommessa, per capirne meglio le caratteristiche.

Matched Betting

Il giocatore utilizza i bonus per andare a coprire tutti i possibili risultati di un match. Per farlo, utilizza due piattaforme se i risultati sono due, tre se tanti sono i possibili esiti. Il primo caso è tipico delle discipline in cui non è previsto il pareggio, il secondo riguarda il calcio. Operando in tal modo, è praticamente esclusa l’ipotesi di perdere soldi. Non stupisce quindi l’inclusione del Matched Betting nella totalità dei consigli per vincere alle scommesse.

Surebet

Tra le migliori strategie di scommessa rientrano anche le surebet. Termine che tradotto in italiano vuol dire scommessa sicura. Anche in questo caso, quindi, siamo di fronte a strategie di scommessa sicuramente remunerative. A patto che si verifichi una condizione ben precisa: l’errore di una piattaforma. Proprio su di esso fanno leva queste strategie scommessa per assicurare un risultato positivo.
Occorre a questo punto sottolineare che i bookie controllano con molta attenzione le quote, per evitare infortuni. Lo fanno in particolare nelle scommesse pre-match. In quelle live, però, la possibilità di errori aumenta in maniera esponenziale. Proprio questo rende le surebet una delle strategie scommessa più proficue in assoluto. 

Valuebet

La terza indicazione tipica dei consigli per vincere alle scommesse è rappresentata dalle value bet. Tra le strategie di scommessa è la più rischiosa. Resa tale dal fatto che le puntate hanno come obiettivo le quote più alte

A differenza delle strategie per scommettere precedenti, il risultato finale non è assolutamente garantito. Qui il rischio è reale e anche abbastanza alto. Così come si alza la posta in palio in caso di riuscita.

Occorre poi sottolineare che a differenza delle altre migliori strategie per scommettere, è impossibile operare manualmente. Occorre infatti incrociare i dati di tutti i bookmaker, per capire quale di essi offre quote più alte. Per sfruttare questa strategia scommessa, perciò, servono software, con relativa spesa.

Le strategie scommesse: come scegliere le migliori?

Abbiamo quindi analizzato le strategie scommesse calcio che possono aiutare i giocatori nelle loro puntate. Ovvero surebet, value bet e Matched Betting. Sistemi in effetti molto affermati tra coloro che amano puntare soldi su eventi sportivi.

La domanda che ne consegue, è la seguente: come è possibile individuare la migliore strategia in assoluto, da utilizzare nel betting? Secondo noi, si tratta di un quesito che necessita di una risposta articolata. Ogni scommettitore ha un suo profilo di rischio e altre caratteristiche che lo rendono pressoché unico. Il punto di partenza, quindi, dovrebbe essere rappresentato proprio dalle sue particolari esigenze. Se, ad esempio, non ama il rischio, le surebet possono rientrare tra le strategie per scommettere ideali.

Tra i consigli per vincere alle scommesse in grado di tramutarsi nella migliore strategia, c’è poi quello relativo al budget di partenza. Che dovrebbe essere attentamente gestito tenendo conto della situazione finanziaria dell’interessato. Farsi prendere la mano può tradursi in un rischio elevatissimo. Si dovrebbe quindi avere l’accortezza di fissare un massimo da non sforare assolutamente. Suddividendo inoltre il totale in tante piccole, o comunque non eccessive puntate. 

Infine, consigliamo di evitare modalità di gioco distorte. La ludopatia è un pericolo sempre più evidente, per chi gioca d’azzardo sul web. Apre infatti le porte non solo alla rotta finanziaria, ma anche all’isolamento sociale. Il gioco a distanza è attività divertente, ma anche in grado di provocare non pochi problemi, se usato male.   

Consigli per vincere alle scommesse

Sin qui abbiamo analizzato le migliori strategie di scommessa. Le strategie scommesse calcio o altra disciplina, però, vanno usate con accortezza. Surebet o matched betting possono essere considerate strategie per scommettere ottimali, altre no. Anche chi non crede a queste strategie scommessa dovrebbe comunque tenere a mente alcuni consigli. 

Il primo è quello relativo all’utilità delle statistiche. Le strategie di scommessa non possono fare a meno dei precedenti storici o anche dell’attualità. Una strategia scommessa che prescinde da adeguata base statistica ha più probabilità di fallire.

Le migliori strategie per scommettere, inoltre, dovrebbero fondarsi sulla conoscenza. Meglio limitare il raggio di azione agli sport che si conoscono. Se si conosce bene il calcio, dedicarsi ad esso può tradursi in strategie scommesse calcio efficaci. Allargare la visuale ad altri può rendere inefficace anche una strategia scommessa impostata bene.

A proposito di visuale allargata, un altro dei consigli per vincere alle scommesse è quello relativo alle multiple. Secondo gli esperti, infatti puntare su di esse non è da considerare tra le strategie per scommettere accorte. Soprattutto, sarebbe meglio evitare strategie scommesse calcio con tanti eventi. Proprio la presenza aggiuntiva tra i possibili esiti del pareggio, sconsiglia in tal senso. Mentre sarebbe consigliabile utilizzare le multiple per le discipline che escludono tale risultato finale, ad esempio nel tennis. Magari nei primi turni, quando le gare sono meno equilibrate rispetto alle fasi finali. 

Conclusioni

Le scommesse sportive sono popolarissime. Lo sono nonostante la forza dei bookmaker, tale da tramutarsi in una rendita di posizione. Il dato è da sempre di pubblico dominio ed è, di conseguenza, da considerare prima di puntare i propri soldi.

Ovviamente portare a casa una posta significativa è l’ambizione di ogni scommettitore. Al tempo stesso ci sono ostacoli più o meno alti a frapporsi in tal senso. Per cercare di aumentare le proprie opportunità, gli scommettitori possono avvalersi di strategie più o meno complesse. 

Negli ultimi anni hanno sempre più preso piede surebet, value bet e Matched Betting. Utilizzarle in maniera accorta può rappresentare una buona base per intaccare la posizione di forza della piattaforma usata. Occorre però evitare di farsi prendere la mano da modalità di gioco portate all’eccesso. Che possono infine sfociare in un disastro non solo finanziario, ma anche sociale.

FAQ – Domande frequenti sulle strategia per scommettere

Quale scommesse mi consigliate?

Come pronosticare i pareggi?

Come calcolare le scommesse di calcio?

Qual è lo sport più facile su cui scommettere?

Come calcolare la probabilità di vincere una schedina?

Laura Latini è una giornalista italiana appassionata di videogiochi e intrattenimento digitale. Laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Bologna, ha poi conseguito un Master in Giornalismo Digitale e Nuovi Media presso la LUISS di Roma. Dopo diverse collaborazioni con blog e testate tech indipendenti, entra a far parte del team di GamesHub Italia nel 2025, dove si occupa principalmente di recensioni di giochi online, analisi delle piattaforme di casinò digitali e guide alle scommesse sportive legali. Grazie alla sua competenza nel valutare gameplay, user experience e sistemi di sicurezza nei portali di gioco, Laura è diventata un punto di riferimento per chi cerca recensioni affidabili e approfondite. Esperta anche di normative sul gioco d'azzardo online in Italia e in Europa, combina una scrittura chiara e diretta con un occhio critico sempre attento alle tendenze del settore. Nel tempo libero ama testare giochi indie, partecipare a tornei online e approfondire le evoluzioni dell’IA nel gaming.