Sistemi Scommesse: guida completa per capire, calcolare e vincere di più

I Sistemi Scommesse rappresentano una delle strategie più utilizzate da chi desidera aumentare le probabilità di vincita nelle scommesse sportive. + Mostra di più

In questa guida scoprirai come funzionano i sistemi, i principali tipi di sistemi per le scommesse nel calcio, e troverai anche esempi pratici e modelli da copiare.

Disclaimer Icon
Disclaimer

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Gioca responsabilmente – Il gioco online può creare dipendenza; gioca responsabilmente e chiedi aiuto se necessario. Alcuni dei link presenti sul sito GamesHub sono link di affiliazione. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione, senza costi aggiuntivi per te, se clicchi su un link ed effettui un deposito su un sito partner. Tutte le nostre pagine di confronti e recensioni sono soggette a un rigoroso processo editoriale per garantirne l’accuratezza, l’imparzialità e l’affidabilità. Puoi saperne di più su come testiamo le piattaforme nella nostra pagina Come valutiamo. Per la massima trasparenza sulle nostre partnership, visita la nostra Informativa sulle Affiliazioni. Per qualsiasi domanda o feedback, non esitare a contattare il nostro team.

sistemi scommesse

Un sistema di scommesse è una modalità di gioco che permette di combinare più eventi sportivi in diverse schedine automatiche.

A differenza della classica multipla, il sistema consente di vincere anche se non tutti i pronostici risultano corretti.

Come funzionano i Sistemi

Il procedimento è semplice:

  1. Si scelgono più eventi (ad esempio 5 o 6 partite);
  2. si decide quante combinazioni generare (es. sistemi 3/5 o 4/6);
  3. il software del bookmaker crea automaticamente tutte le combinazioni possibili;
  4. ogni combinazione viene giocata come una singola scommessa.

📈 In questo modo, anche con un errore, puoi comunque ottenere un ritorno economico.

Sistemi scommesse calcio: come usarli al meglio

Il calcio è lo sport più adatto per applicare strategie sistemiche, grazie all’enorme varietà di mercati disponibili (1X2, over/under, goal/no goal, combo, ecc.).

💡 Esempio pratico: un sistema 4/6 su partite di Serie A consente di vincere anche con due errori, distribuendo il rischio su più combinazioni.

Sistemi scommesse: differenze e strategie

Si può stabilire il numero di eventi per costruire la base del sistema.

Sistema scommesse 5 partite

Perfetto per chi vuole una buona copertura con una spesa contenuta:

  • Buon equilibrio tra rischio e rendimento;
  • consente combinazioni come 3/5 o 4/5;
  • ideale per campionati noti (Serie A, Premier League, Liga).

Sistema scommesse 6 partite

Consigliato per giocatori più esperti:

  • Aumenta le combinazioni e il numero di possibilità di vincita;
  • ottimo per chi vuole sperimentare sistemi complessi come Patent o Heinz;
  • richiede però un budget leggermente superiore.

Tipologie di sistemi scommesse più popolari

Nel mondo delle scommesse sportive esistono diversi tipi di sistemi, ciascuno con caratteristiche e logiche differenti. Alcuni sono pensati per chi vuole limitare il rischio, altri invece per chi cerca di massimizzare il potenziale di vincita. La scelta del sistema giusto dipende sempre da quanti eventi si vogliono giocare, dal budget disponibile e dal livello di rischio che si è disposti ad accettare.

Sistemi a correzione d’errore

Uno dei più noti, consente di ottenere una vincita anche se non tutti i pronostici risultano corretti. È ideale, ad esempio, quando si giocano 5 o 6 partite e si vuole avere una copertura in caso di uno o due errori. Sistemi come il 3/5 o il 4/6 sono molto apprezzati proprio per questo motivo.

Sistema Trixie

È costruito su tre eventi e composto da quattro combinazioni: tre doppie e una tripla. È una formula semplice ma efficace per chi desidera aumentare le possibilità di vincita senza moltiplicare troppo il costo della giocata.

Sistema Patent

Simile al precedente ma più articolato. Anch’esso si basa su tre eventi, ma genera sette combinazioni in totale: tre singole, tre doppie e una tripla. È un buon compromesso per chi vuole ottenere piccoli guadagni anche con una sola partita indovinata, e risultati più consistenti se tutte le previsioni sono corrette.

Sistema Yankee e Super Yankee

Includono rispettivamente 4 e 5 eventi. Il primo genera 11 combinazioni, il secondo 26. Questi sistemi sono perfetti per chi vuole diversificare maggiormente e sfruttare un numero più ampio di partite, anche se richiedono un investimento leggermente superiore.

Sistema Heinz e Super Heinz

Per chi ama i sistemi complessi: sono costruiti su 6 o 7 partite e sono capaci di generare rispettivamente 57 e 120 combinazioni. Sono molto popolari tra gli scommettitori esperti, perché permettono di coprire un gran numero di scenari e ottenere rendimenti interessanti anche in caso di piccoli errori.

Differenze tra singola, multipla e sistema

Tipo scommessa Rischio Potenziale vincita Possibilità di errore
Singola Basso Limitato Nessuno
Multipla Alto Molto elevato Nessuno (1 errore = persa)
Sistema Medio Variabile 1 o più errori ammessi

🔍 Il sistema è la scelta ideale per chi vuole un equilibrio tra rischio e rendimento, senza affidarsi solo alla fortuna.

Suggerimenti per scegliere il sistema scommesse giusto

  • Parti con sistemi semplici (es. 3/4 o Trixie);
  • studia le partite e verifica le quote;
  • usa solo una parte del tuo budget totale per il sistema;
  • evita di inserire troppi eventi a caso: qualità prima della quantità;
  • analizza le statistiche e i pronostici prima di costruire il sistema.

Conclusioni

I sistemi scommesse, se usati con criterio, possono rappresentare una strategia intelligente per ridurre il rischio e aumentare la probabilità di vincita. Che tu preferisca un sistema 5 partite o 6 partite, l’importante è sempre il gioco responsabile.

FAQ – Domande frequenti sui sistemi scommesse

Come funzionano i sistemi nelle scommesse?

Posso usare i sistemi scommesse nel calcio?

Qual è il miglior sistema scommesse?

Esistono sistemi scommesse calcio da copiare?

Laura Latini è una giornalista italiana appassionata di videogiochi e intrattenimento digitale. Laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Bologna, ha poi conseguito un Master in Giornalismo Digitale e Nuovi Media presso la LUISS di Roma. Dopo diverse collaborazioni con blog e testate tech indipendenti, entra a far parte del team di GamesHub Italia nel 2025, dove si occupa principalmente di recensioni di giochi online, analisi delle piattaforme di casinò digitali e guide alle scommesse sportive legali. Grazie alla sua competenza nel valutare gameplay, user experience e sistemi di sicurezza nei portali di gioco, Laura è diventata un punto di riferimento per chi cerca recensioni affidabili e approfondite. Esperta anche di normative sul gioco d'azzardo online in Italia e in Europa, combina una scrittura chiara e diretta con un occhio critico sempre attento alle tendenze del settore. Nel tempo libero ama testare giochi indie, partecipare a tornei online e approfondire le evoluzioni dell’IA nel gaming.