Un sistema di scommesse è una modalità di gioco che permette di combinare più eventi sportivi in diverse schedine automatiche.
A differenza della classica multipla, il sistema consente di vincere anche se non tutti i pronostici risultano corretti.
In questa pagina
- Come funzionano i Sistemi
- Sistemi scommesse calcio: come usarli al meglio
- Sistemi scommesse: differenze e strategie
- Sistema scommesse 5 partite
- Sistema scommesse 6 partite
- Tipologie di sistemi scommesse più popolari
- Sistemi a correzione d’errore
- Sistema Trixie
- Sistema Patent
- Sistema Yankee e Super Yankee
- Sistema Heinz e Super Heinz
- Differenze tra singola, multipla e sistema
- Suggerimenti per scegliere il sistema scommesse giusto
- Conclusioni
- FAQ – Domande frequenti sui sistemi scommesse
- Come funzionano i sistemi nelle scommesse?
- Posso usare i sistemi scommesse nel calcio?
- Qual è il miglior sistema scommesse?
- Esistono sistemi scommesse calcio da copiare?
Come funzionano i Sistemi
Il procedimento è semplice:
- Si scelgono più eventi (ad esempio 5 o 6 partite);
- si decide quante combinazioni generare (es. sistemi 3/5 o 4/6);
- il software del bookmaker crea automaticamente tutte le combinazioni possibili;
- ogni combinazione viene giocata come una singola scommessa.
📈 In questo modo, anche con un errore, puoi comunque ottenere un ritorno economico.
Sistemi scommesse calcio: come usarli al meglio
Il calcio è lo sport più adatto per applicare strategie sistemiche, grazie all’enorme varietà di mercati disponibili (1X2, over/under, goal/no goal, combo, ecc.).
💡 Esempio pratico: un sistema 4/6 su partite di Serie A consente di vincere anche con due errori, distribuendo il rischio su più combinazioni.
Sistemi scommesse: differenze e strategie
Si può stabilire il numero di eventi per costruire la base del sistema.
Sistema scommesse 5 partite
Perfetto per chi vuole una buona copertura con una spesa contenuta:
- Buon equilibrio tra rischio e rendimento;
- consente combinazioni come 3/5 o 4/5;
- ideale per campionati noti (Serie A, Premier League, Liga).
Sistema scommesse 6 partite
Consigliato per giocatori più esperti:
- Aumenta le combinazioni e il numero di possibilità di vincita;
- ottimo per chi vuole sperimentare sistemi complessi come Patent o Heinz;
- richiede però un budget leggermente superiore.
Tipologie di sistemi scommesse più popolari
Nel mondo delle scommesse sportive esistono diversi tipi di sistemi, ciascuno con caratteristiche e logiche differenti. Alcuni sono pensati per chi vuole limitare il rischio, altri invece per chi cerca di massimizzare il potenziale di vincita. La scelta del sistema giusto dipende sempre da quanti eventi si vogliono giocare, dal budget disponibile e dal livello di rischio che si è disposti ad accettare.
Sistemi a correzione d’errore
Uno dei più noti, consente di ottenere una vincita anche se non tutti i pronostici risultano corretti. È ideale, ad esempio, quando si giocano 5 o 6 partite e si vuole avere una copertura in caso di uno o due errori. Sistemi come il 3/5 o il 4/6 sono molto apprezzati proprio per questo motivo.
Sistema Trixie
È costruito su tre eventi e composto da quattro combinazioni: tre doppie e una tripla. È una formula semplice ma efficace per chi desidera aumentare le possibilità di vincita senza moltiplicare troppo il costo della giocata.
Sistema Patent
Simile al precedente ma più articolato. Anch’esso si basa su tre eventi, ma genera sette combinazioni in totale: tre singole, tre doppie e una tripla. È un buon compromesso per chi vuole ottenere piccoli guadagni anche con una sola partita indovinata, e risultati più consistenti se tutte le previsioni sono corrette.
Sistema Yankee e Super Yankee
Includono rispettivamente 4 e 5 eventi. Il primo genera 11 combinazioni, il secondo 26. Questi sistemi sono perfetti per chi vuole diversificare maggiormente e sfruttare un numero più ampio di partite, anche se richiedono un investimento leggermente superiore.
Sistema Heinz e Super Heinz
Per chi ama i sistemi complessi: sono costruiti su 6 o 7 partite e sono capaci di generare rispettivamente 57 e 120 combinazioni. Sono molto popolari tra gli scommettitori esperti, perché permettono di coprire un gran numero di scenari e ottenere rendimenti interessanti anche in caso di piccoli errori.
Differenze tra singola, multipla e sistema
Tipo scommessa | Rischio | Potenziale vincita | Possibilità di errore |
---|---|---|---|
Singola | Basso | Limitato | Nessuno |
Multipla | Alto | Molto elevato | Nessuno (1 errore = persa) |
Sistema | Medio | Variabile | 1 o più errori ammessi |
🔍 Il sistema è la scelta ideale per chi vuole un equilibrio tra rischio e rendimento, senza affidarsi solo alla fortuna.
Suggerimenti per scegliere il sistema scommesse giusto
- Parti con sistemi semplici (es. 3/4 o Trixie);
- studia le partite e verifica le quote;
- usa solo una parte del tuo budget totale per il sistema;
- evita di inserire troppi eventi a caso: qualità prima della quantità;
- analizza le statistiche e i pronostici prima di costruire il sistema.
Conclusioni
I sistemi scommesse, se usati con criterio, possono rappresentare una strategia intelligente per ridurre il rischio e aumentare la probabilità di vincita. Che tu preferisca un sistema 5 partite o 6 partite, l’importante è sempre il gioco responsabile.