Significato dei segni nelle scommesse sportive

Le scommesse sportive possono sembrare complesse a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo: capire il significato dei segni come 1X2, 10 e i simboli + e - è fondamentale per interpretare correttamente le quote e piazzare puntate consapevoli. + Mostra di più

Ogni segno ha una funzione precisa: indica chi vincerà, se ci sarà pareggio o come il vantaggio/svantaggio di una squadra influenza la scommessa.

Disclaimer Icon
Disclaimer

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Gioca responsabilmente – Il gioco online può creare dipendenza; gioca responsabilmente e chiedi aiuto se necessario. Alcuni dei link presenti sul sito GamesHub sono link di affiliazione. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione, senza costi aggiuntivi per te, se clicchi su un link ed effettui un deposito su un sito partner. Tutte le nostre pagine di confronti e recensioni sono soggette a un rigoroso processo editoriale per garantirne l’accuratezza, l’imparzialità e l’affidabilità. Puoi saperne di più su come testiamo le piattaforme nella nostra pagina Come valutiamo. Per la massima trasparenza sulle nostre partnership, visita la nostra Informativa sulle Affiliazioni. Per qualsiasi domanda o feedback, non esitare a contattare il nostro team.

significato segni nelle scommesse sportive

In questa guida approfondiremo tutti i principali segni, fornendo esempi pratici e un glossario tecnico dei termini più comuni. L’obiettivo è permettere anche ai principianti di leggere le quote con sicurezza e di comprendere il linguaggio delle scommesse, aumentando le possibilità di prendere decisioni informate.

Segni 1X2 nel calcio: cosa significano

I segni 1X2 sono la base delle scommesse sul risultato finale di una partita di calcio. “1” indica la vittoria della squadra di casa, “X” rappresenta il pareggio e “2” la vittoria della squadra ospite. Questo tipo di scommessa è semplice ma richiede una buona conoscenza delle squadre, delle statistiche e del contesto della partita. Per esempio, se una squadra di prima divisione affronta una squadra più debole, il segno “1” avrà generalmente una quota più bassa perché la vittoria della squadra di casa è più probabile. Al contrario, il segno “2” avrà una quota più alta, riflettendo la difficoltà della vittoria esterna. Le scommesse 1X2 possono essere combinate con sistemi come la doppia chance, dove si coprono due risultati su tre possibili, riducendo il rischio ma abbassando la quota complessiva.

Segni 10 e doppia chance

Il segno “10” è meno comune ma viene usato in alcune scommesse speciali: indica la vittoria della squadra di casa o il pareggio. È simile alla doppia chance, ma ha applicazioni specifiche nei mercati di scommessa su campionati o partite particolari. La doppia chance, invece, consente di puntare su due esiti su tre possibili: 1X, X2 o 12. Questo sistema è utile per ridurre il rischio, ma di solito offre quote inferiori rispetto alle scommesse singole. Ad esempio, scommettere su “1X” significa che la tua puntata vince sia se la squadra di casa vince sia se la partita finisce in pareggio. Questa strategia è molto utile quando si affrontano squadre equilibrate o in partite con alta probabilità di pareggio.

Segno + e – nello spread

Quando si parla di handicap o spread nelle scommesse, i segni + e – giocano un ruolo fondamentale. Il segno “+” viene assegnato alla squadra sfavorita, aggiungendo punti virtuali al punteggio finale per bilanciare le quote. Ad esempio, se una squadra parte con +1.5 gol, anche se perde di un gol, la scommessa può risultare vincente. Il segno “-” viene assegnato alla squadra favorita, sottraendo punti dal punteggio finale. Questa dinamica permette ai bookmaker di rendere equilibrato il mercato anche quando ci sono evidenti differenze di forza tra le squadre. Comprendere questi segni è essenziale per sfruttare al meglio le scommesse con handicap e massimizzare le possibilità di vincita, soprattutto nelle partite con grandi differenze di livello.

Glossario dei segni più comuni

  • Over/Under: scommessa sul numero totale di gol o punti segnati nella partita;

  • Gol/No Gol: scommessa sulla possibilità che entrambe le squadre segnino almeno un gol;

  • Handicap asiatico: sistema di scommesse con vantaggi/svantaggi in gol o punti, indicato da + o -;

  • Quota: valore numerico che indica quanto si può vincere rispetto alla puntata;

  • Doppia chance: copertura di due esiti su tre possibili.

Il glossario aiuta a familiarizzare con il linguaggio tecnico, permettendo di prendere decisioni più informate e strategiche.

FAQ – Domande frequenti sul significato dei segni nelle scommesse

Cosa significa 10 nelle scommesse calcio?

Differenza tra segno + e – nelle scommesse sportive?

Marco Osti è un giornalista esperto nel settore del gioco online, con un occhio attento alle ultime novità su casinò, slot e scommesse sportive in Italia. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione a Milano, ha lavorato per anni come redattore in diverse testate lifestyle e sportive italiane, prima di dedicarsi completamente al mondo del gaming e dell’intrattenimento digitale. Collabora con i siti di confronto casino e bookmaker più letti in Italia e tiene aggiornati i lettori su tutto ciò che succede nel panorama del gioco legale italiano: dall’apertura di nuovi casinò ADM (ex AAMS) alle modifiche normative, dai jackpot milionari ai casi di truffe online. Il suo stile è chiaro e accessibile, pensato per essere compreso sia dai neofiti sia dagli appassionati più esperti. Niente gergo tecnico inutile: l’informazione deve essere semplice, diretta e utile. Grazie a contatti diretti con operatori, concessionari e insider del settore, Marco è spesso tra i primi a riportare cambiamenti importanti o nuove tendenze. Parla regolarmente con gestori di casinò online italiani, raccoglie le testimonianze dei giocatori e monitora forum e gruppi Telegram per captare opinioni reali e trend emergenti. La sua scrittura è dinamica e coinvolgente, a volte con un tocco di ironia: perché, anche se il gioco d’azzardo è un tema serio, l’informazione può (e deve) essere interessante. Marco testa personalmente nuove slot machine, bonus esclusivi e funzioni innovative appena lanciate dai casinò online ADM, condividendo subito le sue prime impressioni con i lettori. Nel tempo libero segue calcio e tennis, partecipa a quiz da pub con la sua squadra e legge thriller psicologici. È anche molto attivo nei forum italiani di gaming, dove ascolta le opinioni dei veri protagonisti del settore: i giocatori.