Scommesse Round Robin: come diversificare il rischio

Le scommesse Round Robin sono un metodo di gioco piuttosto particolare, sempre più diffuso anche nel mercato italiano. + Mostra di più

Permettono infatti di creare combinazioni più piccole partendo da un’ampia selezione di eventi.

Disclaimer Icon
Disclaimer

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Gioca responsabilmente – Il gioco online può creare dipendenza; gioca responsabilmente e chiedi aiuto se necessario. Alcuni dei link presenti sul sito GamesHub sono link di affiliazione. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione, senza costi aggiuntivi per te, se clicchi su un link ed effettui un deposito su un sito partner. Tutte le nostre pagine di confronti e recensioni sono soggette a un rigoroso processo editoriale per garantirne l’accuratezza, l’imparzialità e l’affidabilità. Puoi saperne di più su come testiamo le piattaforme nella nostra pagina Come valutiamo. Per la massima trasparenza sulle nostre partnership, visita la nostra Informativa sulle Affiliazioni. Per qualsiasi domanda o feedback, non esitare a contattare il nostro team.

scommesse round robin

Con un corretto uso del sistema scommesse Round Robin puoi generare una rete di sicurezza per la tua strategia. Scopriamo insieme come funziona e come massimizzare i suoi vantaggi.

Come funziona la scommessa Round Robin

Per capire come funzionano le scommesse Round Robin, cominciamo subito con un esempio che chiarisce il meccanismo di azione.

Immaginiamo di voler scommettere su quattro eventi di una ipotetica giornata di campionato. Per comodità, abbiamo ipotizzato le seguenti partite:

  1. a) Roma – Cagliari: 1 a quota 1.40
  2. b) Inter – Fiorentina: 1 a quota 1.50
  3. c) Juventus – Milan: X a quota 2.10
  4. d) Napoli – Sassuolo: 1 a quota 1.20

Ora, con il sistema Round Robin invece di fare una scommessa multipla su tutti e 4 gli eventi, creeremo diverse combinazioni più piccole.

Come vedremo, la differenza di approccio è notevole. Senza il ricorso alle scommesse Round Robin, infatti, per vincere si avrebbe bisogno di prevedere correttamente tutti e quattro gli eventi.

Con il sistema scommesse Round Robin, invece, si possono ottenere vincite anche con uno o più errori nella previsione degli eventi.

Un esempio di sistema scommesse Round Robin

Riprendiamo dunque per mano l’esempio appena introdotto. Applichiamo un sistema Round Robin 2/4, con combinazioni da 2 eventi su 4 selezioni.

Il risultato è il seguente:

  1. a) + b)
  2. a) + c)
  3. a) + d)
  4. b) + c)
  5. b) + d)
  6. c) + d)

Per comodità, immaginiamo di avere un budget di 12 euro. Lo ripartiamo in modo equo in ogni singola scommessa Round Robin.

Vincite nelle scommesse Round Robin

Ipotizzato quanto sopra, vediamo che cosa accadrebbe nel caso in cui indovinassimo tre eventi (a, b e c) su quattro, con il solo errore della d):

  1. a) + b): 2€ x 1.40 x 1.50 = 4,20€
  2. a) + c): 2€ x 1.40 x 2.10 = 5,88€
  3. a) + d): persa -2€
  4. b) + c): 2€ x 1.50 x 2.10 = 6,30€
  5. b) + d): persa -2€
  6. c) + d): persa -2€

Ne deriva che la vincita totale del nostro sistema scommesse Round Robin è pari a 16,38€. Considerata la puntata iniziale per ogni scommessa Round Robin, per un totale di 12€, ne deriva che l’effettivo profitto maturato, nonostante aver mancato una delle previsioni, è stato pari a 4,38€.

Scommesse Round Robin: tutte le alternative

Naturalmente, quello di cui sopra è solamente uno dei tanti esempi di scommesse Round Robin. Immaginiamo infatti di voler adottare un modello di sistema scommesse Round Robin 3/4, con 4 combinazioni da 3 eventi ciascuno.

Per comodità, rimaniamo sull’esempio di scommessa Round Robin già introdotto. Le combinazioni su cui scommettere sono:

  1. a) + b) + c)
  2. a) + b) + d)
  3. a) + c) + d)
  4. b) + c) + d)

Compreso come funziona il sistema scommesse Round Robin, è facile capire che cosa accadrebbe in questo caso nell’ipotesi in cui si fallisca la previsione del match d).

In questo caso, ipotizzando di ripartire i 12€ in maniera equa, con puntata di 3€ per ognuna della scommessa Round Robin, otterremo una vincita di 13,23€, e un profitto netto di 1,23€, nonostante l’errore commesso nella previsione.

Sistema Round Robin completo

Il sistema Round Robin completo è un po’ più complicato. Prevede infatti la necessità di includere tutte le possibili combinazioni, ovvero:

  • 6 doppie (2/4)
  • 4 triple (3/4)
  • 1 quadrupla (4/4)

per 11 scommesse totali.

Quali sono i vantaggi della scommessa Round Robin

Riassunto quanto precede, cerchiamo di capire quali siano i principali benefici delle scommesse Round Robin. Così facendo, sarà molto più semplice comprendere per quale motivo questo sistema sia sempre più diffuso tra gli scommettitori.

Ebbene, il primo grande beneficio del sistema Round Robin è certamente legato al sistema di protezione introdotto in apertura del nostro approfondimento. Come abbiamo visto tramite gli esempi, infatti, se un evento va male, non tutto è perduto. Hai sempre la possibilità di chiudere la schedina in profitto grazie agli esiti positivi delle altre partite.

In questo modo, il sistema Round Robin può migliorare la gestione del rischio dello scommettitore. Il rischio è infatti ripartito su più combinazioni, permettendo un approccio più prudente al betting. Se poi le previsioni si dimostrano tutte esatte, si apre lo scenario più positivo.

Ogni combinazione del sistema Round Robin genera infatti profitto, rendendo la vincita molto interessante.

Quali sono gli svantaggi del sistema scommesse Round Robin

Nonostante gli evidenti vantaggi, il Sistema scommesse Round Robin ha anche qualche elemento di attenzione.

Prima di tutto, il costo da sostenere è maggiore: devi infatti pagare per ogni combinazione e, soprattutto nel sistema Round Robin completo, questo significa sopportare un investimento ben più elevato.

Inoltre, le vincite sono diluite. Il budget si divide infatti tra molte scommesse e, pertanto, la vincita complessiva tende ad essere inferiore rispetto a quella ottenibile con un’unica combinazione su cui punti tutto il budget.

È infine vero che per alcuni giocatori che magari non hanno grande esperienza, le scommesse Round Robin sono più complesse da calcolare e gestire.

Quando conviene usare le scommesse Round Robin: i nostri consigli

A nostro modo di vedere il sistema scommesse Round Robin è molto utile se:

  • non sei sicurissimo al 100% di tutte le tue previsioni
  • vuoi tutelarti da 1-2 risultati sbagliati
  • preferisci vincere più frequentemente importi più piccoli.

Di contro, crediamo che il sistema scommesse Round Robin non sia proprio l’ideale se:

  • hai un budget limitato che non riuscirebbe a coprire tutte le combinazioni
  • ritieni di essere molto certo di tutte le selezioni
  • preferisci scommesse multiple tradizionali, perché più semplici da gestire.

Sistema scommesse Round Robin: il nostro suggerimento finale

Il nostro consiglio per chi non ha esperienza con questo metodo di gioco è quello di avvicinarsi ad esso con sistemi sempliciÈ pertanto bene preferire, nelle prime fasi, sistemi Round Robin come il 2/3 o il 2/4, utili per familiarizzare con questa strategia. Man mano che si acquisirà la necessaria esperienza, si potranno fare combinazioni più complesse.

FAQ – Domande frequenti sulle scommesse Round Robin

Che differenza c’è tra Round Robin e multipla tradizionale?

Come si calcola quanto bisogna spendere per il Round Robin?

Quando conviene il Round Robin invece delle scommesse singole?

Laura Latini è una giornalista italiana appassionata di videogiochi e intrattenimento digitale. Laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Bologna, ha poi conseguito un Master in Giornalismo Digitale e Nuovi Media presso la LUISS di Roma. Dopo diverse collaborazioni con blog e testate tech indipendenti, entra a far parte del team di GamesHub Italia nel 2025, dove si occupa principalmente di recensioni di giochi online, analisi delle piattaforme di casinò digitali e guide alle scommesse sportive legali. Grazie alla sua competenza nel valutare gameplay, user experience e sistemi di sicurezza nei portali di gioco, Laura è diventata un punto di riferimento per chi cerca recensioni affidabili e approfondite. Esperta anche di normative sul gioco d'azzardo online in Italia e in Europa, combina una scrittura chiara e diretta con un occhio critico sempre attento alle tendenze del settore. Nel tempo libero ama testare giochi indie, partecipare a tornei online e approfondire le evoluzioni dell’IA nel gaming.