Questa guida approfondita spiega le regole principali del Craps, le tipologie di puntate più vantaggiose e le strategie più efficaci da applicare, sia per i principianti che per i giocatori più esperti.
In questa pagina
Principi base del Craps
Il Craps si gioca con due dadi e coinvolge più tipi di puntata, ognuna con probabilità e vantaggi diversi. L’obiettivo principale è prevedere l’esito del tiro dei dadi, sia singolo sia combinato. Le puntate si dividono principalmente in:
-
Pass Line: puntata base, vincente se il tiratore ottiene 7 o 11 al primo lancio;
-
Don’t Pass Line: puntata contro il tiratore; vince se esce 2 o 3, perde con 7 o 11;
-
Come/Don’t Come: simili alla Pass/Don’t Pass, ma dopo il primo lancio;
-
Odds: puntate aggiuntive che offrono vincite più alte senza margine della casa.
Consigli pratici: concentrarsi sulle puntate a basso margine della casa come Pass Line e Odds aumenta le probabilità di vincita, così come evitare puntate ad alto rischio come i “Proposition Bets”, che hanno un margine della casa molto elevato.
Strategie efficaci nel Craps
Sebbene non esista una strategia che garantisca la vittoria, alcune tattiche aumentano le probabilità di successo:
Strategia base
-
Puntare sulla Pass Line con la possibilità di aggiungere Odds.
-
Evitare puntate “scommesse laterali” ad alto rischio.
-
Gestire il bankroll, puntando solo una piccola percentuale del totale per ogni mano.
Strategie avanzate
-
Puntate multiple controllate: combinare Pass Line e Come con Odds senza esagerare.
-
Sistema 3-Point Molly: mantenere sempre due puntate sul tavolo (Pass Line e Due Come) più Odds.
-
Progressione delle puntate: aumentare leggermente le puntate dopo vincite e ridurle dopo perdite, evitando escalation eccessive.
Errori comuni da evitare
-
Puntare su tutti i numeri contemporaneamente.
-
Ignorare le probabilità associate a ciascuna puntata.
-
Cercare di “influenzare” il tiro dei dadi, che rimane sempre casuale.
Gestione del bankroll e approccio psicologico
Il successo nel Craps dipende anche dalla gestione del denaro e dal controllo emotivo. Ecco alcuni consigli pratici:
-
Stabilisci un budget fisso: decidere in anticipo quanto spendere evita perdite eccessive;
-
Mantieni la calma: non inseguire le perdite con puntate più alte del previsto;
-
Pianifica le sessioni: alternare momenti di gioco e pause aiuta a mantenere lucidità e concentrazione;
-
Registro delle puntate: annotare le puntate effettuate e i risultati aiuta a valutare le strategie più efficaci.