Revoca autoesclusione AAMS: come funziona e cosa sapere

La revoca dell’autoesclusione AAMS è una procedura che consente ai giocatori di tornare a utilizzare i siti di gioco autorizzati ADM (ex AAMS) dopo un periodo di sospensione volontaria. + Mostra di più

Molti utenti si autoescludono per gestire meglio il proprio rapporto con il gioco, ma in seguito desiderano capire come revocare l’autoesclusione AAMS per riprendere l’attività.

Disclaimer Icon
Disclaimer

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Gioca responsabilmente – Il gioco online può creare dipendenza; gioca responsabilmente e chiedi aiuto se necessario. Alcuni dei link presenti sul sito GamesHub sono link di affiliazione. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione, senza costi aggiuntivi per te, se clicchi su un link ed effettui un deposito su un sito partner. Tutte le nostre pagine di confronti e recensioni sono soggette a un rigoroso processo editoriale per garantirne l’accuratezza, l’imparzialità e l’affidabilità. Puoi saperne di più su come testiamo le piattaforme nella nostra pagina Come valutiamo. Per la massima trasparenza sulle nostre partnership, visita la nostra Informativa sulle Affiliazioni. Per qualsiasi domanda o feedback, non esitare a contattare il nostro team.

revoca autoesclusione aams

L’autoesclusione AAMS è uno strumento di tutela personale previsto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che permette di bloccare temporaneamente o definitivamente l’accesso ai siti di gioco legale in Italia.

Esistono due tipi principali di autoesclusione:

  • Temporanea: dura da 30 a 90 giorni, a scelta dell’utente;
  • a tempo indeterminato: non ha una scadenza automatica e resta attiva finché non viene richiesta la revoca dell’autoesclusione AAMS.

Durante questo periodo, non è possibile creare nuovi account o accedere ai casinò online con licenza ADM.

Autoesclusione AAMS

Revoca autoesclusione AAMS: tempi e modalità

La revoca dell’autoesclusione AAMS può essere richiesta solo dopo la scadenza del periodo impostato. Nel caso di un’esclusione a tempo indeterminato, invece, è necessario presentare una richiesta formale di riattivazione.

Ecco come funziona:

  1. Accedi al portale del casino online con cui avevi effettuato l’autoesclusione;
  2. verifica se è trascorso il periodo minimo previsto;
  3. compila la richiesta di revoca autoesclusione AAMS seguendo le istruzioni del sito;
  4. Attendi la conferma da parte del concessionario: di solito avviene entro 7 giorni lavorativi.

🔍 Nota: per le autoesclusioni a tempo indeterminato, la riattivazione non è automatica e deve essere approvata manualmente dopo un’attenta verifica dei dati.

Revoca autoesclusione AAMS a tempo indeterminato

Molti utenti si chiedono quanto tempo serva per riattivare un conto gioco dopo una revoca autoesclusione AAMS a tempo indeterminato. In generale:

  • La richiesta può essere inoltrata dopo almeno 6 mesi dall’attivazione dell’autoesclusione;
  • L’operatore ADM deve approvarla, verificando che il giocatore sia consapevole della propria scelta;
  • Una volta accettata, l’accesso ai siti ADM viene riattivato e sarà possibile tornare a giocare.

Differenza tra autoesclusione AAMS e revoca AAMS

Autoesclusione AAMS:

  • È una misura volontaria che blocca l’accesso ai siti di gioco ADM.
  • Tutela il giocatore e prevenire comportamenti di gioco problematici.
  • Può essere temporanea (30-90 giorni) o a tempo indeterminato.
  • Blocca automaticamente tutti i conti di gioco ADM associati al codice fiscale.
  • Tempi: immediata all’attivazione.

Revoca AAMS:

  • È la richiesta per annullare o terminare il periodo di autoesclusione.
  • Consente il ritorno al gioco quando trascorso o revocato il blocco.
  • Disponibile solo dopo la scadenza o su richiesta per quelle a tempo indeterminato.
  • Riattiva l’accesso ai siti ADM e consente di tornare a giocare.
  • Tempi: generalmente entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta.

Alternative e informazioni utili

Chi desidera giocare mentre è ancora soggetto a una sospensione potrebbe cercare casino non AAMS, ovvero piattaforme legali che non rientrano nella rete ADM italiana ma che possiedono licenze estere.

Conclusioni

La revoca dell’autoesclusione AAMS è un passaggio possibile, ma deve essere effettuata nel rispetto delle tempistiche e delle modalità previste dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Prima di richiedere la riattivazione, è consigliabile valutare attentamente le proprie abitudini di gioco e, se necessario, rivolgersi a un servizio di supporto specializzato per il gioco responsabile.

Lisa De Bianchi è una writer esperta di gambling online e appassionata di videogiochi, da sempre affascinata dal mondo del digitale. Durante i suoi studi in Economia Aziendale presso l’Università di Bologna ha iniziato a esplorare il settore, scoprendo una vera passione per le slot machine e i casinò online. Dopo la laurea ha lavorato come content manager per un sito italiano di giochi online, esperienza che ha consolidato le sue competenze nella valutazione di piattaforme di gioco. Oggi, per GamesHub Italia, Lisa testa settimanalmente nuovi casinò online e i loro giochi, offrendo recensioni trasparenti e orientate all’esperienza reale dell’utente. Analizza tutto dal punto di vista del giocatore: quanto è semplice la registrazione? I bonus funzionano davvero? E soprattutto… il gioco è divertente? Lisa ha un debole per le slot classiche a tema frutta, ma ama anche scoprire le ultime video slot e i giochi live più innovativi. I suoi articoli sono chiari, diretti e ricchi di consigli pratici: dai casinò con pagamenti rapidi, ai bonus di benvenuto più convenienti, fino alle slot appena uscite che vale la pena provare. Crede nella trasparenza assoluta e condivide apertamente con i lettori sia le vincite che le perdite. Il suo motto? “Gioco per farvi sapere a cosa andate incontro.” Nel tempo libero visita spesso casinò fisici in Italia e all’estero – dal Casinò di Venezia a quello di Sanremo – per trarre ispirazione, gioca a poker con le amiche e segue regolarmente streaming di giochi da casinò su Twitch.