L’autoesclusione AAMS è uno strumento di tutela personale previsto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che permette di bloccare temporaneamente o definitivamente l’accesso ai siti di gioco legale in Italia.
Esistono due tipi principali di autoesclusione:
- Temporanea: dura da 30 a 90 giorni, a scelta dell’utente;
- a tempo indeterminato: non ha una scadenza automatica e resta attiva finché non viene richiesta la revoca dell’autoesclusione AAMS.
Durante questo periodo, non è possibile creare nuovi account o accedere ai casinò online con licenza ADM.
In questa pagina
Revoca autoesclusione AAMS: tempi e modalità
La revoca dell’autoesclusione AAMS può essere richiesta solo dopo la scadenza del periodo impostato. Nel caso di un’esclusione a tempo indeterminato, invece, è necessario presentare una richiesta formale di riattivazione.
Ecco come funziona:
- Accedi al portale del casino online con cui avevi effettuato l’autoesclusione;
- verifica se è trascorso il periodo minimo previsto;
- compila la richiesta di revoca autoesclusione AAMS seguendo le istruzioni del sito;
- Attendi la conferma da parte del concessionario: di solito avviene entro 7 giorni lavorativi.
🔍 Nota: per le autoesclusioni a tempo indeterminato, la riattivazione non è automatica e deve essere approvata manualmente dopo un’attenta verifica dei dati.
Revoca autoesclusione AAMS a tempo indeterminato
Molti utenti si chiedono quanto tempo serva per riattivare un conto gioco dopo una revoca autoesclusione AAMS a tempo indeterminato. In generale:
- La richiesta può essere inoltrata dopo almeno 6 mesi dall’attivazione dell’autoesclusione;
- L’operatore ADM deve approvarla, verificando che il giocatore sia consapevole della propria scelta;
- Una volta accettata, l’accesso ai siti ADM viene riattivato e sarà possibile tornare a giocare.
Differenza tra autoesclusione AAMS e revoca AAMS
Autoesclusione AAMS:
- È una misura volontaria che blocca l’accesso ai siti di gioco ADM.
- Tutela il giocatore e prevenire comportamenti di gioco problematici.
- Può essere temporanea (30-90 giorni) o a tempo indeterminato.
- Blocca automaticamente tutti i conti di gioco ADM associati al codice fiscale.
- Tempi: immediata all’attivazione.
Revoca AAMS:
- È la richiesta per annullare o terminare il periodo di autoesclusione.
- Consente il ritorno al gioco quando trascorso o revocato il blocco.
- Disponibile solo dopo la scadenza o su richiesta per quelle a tempo indeterminato.
- Riattiva l’accesso ai siti ADM e consente di tornare a giocare.
- Tempi: generalmente entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta.
Alternative e informazioni utili
Chi desidera giocare mentre è ancora soggetto a una sospensione potrebbe cercare casino non AAMS, ovvero piattaforme legali che non rientrano nella rete ADM italiana ma che possiedono licenze estere.
Conclusioni
La revoca dell’autoesclusione AAMS è un passaggio possibile, ma deve essere effettuata nel rispetto delle tempistiche e delle modalità previste dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Prima di richiedere la riattivazione, è consigliabile valutare attentamente le proprie abitudini di gioco e, se necessario, rivolgersi a un servizio di supporto specializzato per il gioco responsabile.